Il termine Alta fedeltà o Hi-Fi (abbreviazione di High Fidelity) è un riferimento alla qualità della riproduzione audio rispetto a una performance dal vivo. Questo termine è anche usato nell'industria musicale e audiofila per riferirsi alle apparecchiature audio in grado di riprodurre musica e suoni di alta qualità.

La qualità delle apparecchiature audio e video Hi-Fi è misurata da varie specifiche tecniche come la potenza di uscita massima, il rapporto segnale-rumore (quanto rumore di fondo c'è), la gamma dinamica (la differenza tra i suoni più forti e più deboli che possono essere riprodotti), e altro. In questo articolo, vi spiegheremo cos'è l'Hi-Fi e come potete usarla per ascoltare al meglio la vostra musica preferita.

Scegliere un sistema hi-fi che si adatti ai tuoi gusti, al tuo budget e alle tue aspettative non è necessariamente facile. Quali marche scegliere?

Quale potenza per l'amplificatore? Che tipo di altoparlanti scegliere? Quale budget dovrebbe essere stanziato per ogni elemento? Sono tutte domande che immancabilmente si presentano al futuro acquirente.

Questa guida non pretende di essere un'indagine esaustiva della questione, né propone un metodo infallibile per determinare quali prodotti siano più adatti ad ogni caso e ad ogni budget.

Più semplicemente, ha lo scopo di guidarti nelle tue scelte, di aiutarti a porti le domande giuste, al fine di offrirti un massimo di conoscenze per capire e comporre il sistema ad alta fedeltà che fa per te.

Perché qualunque sia il livello di investimento, si cerca sempre di ottenere il miglior rapporto tra emozioni e prezzo.

L'importanza della sala di ascolto

Prima di tutto, è importante scegliere diffusori acustici che siano proporzionati alle dimensioni della stanza d'ascolto. Un micro sistema con altoparlanti compatti farà fatica in una stanza di 40 metri quadrati o più, con un alto rischio di saturazione nel caso in cui si aumentasse il volume per riempire lo spazio. Viceversa, un sistema troppo potente con grandi diffusori da pavimento non sarà adatto a uno studio o a un piccolo soggiorno, che si saturerà rapidamente di bassi invadenti (e così le stanze e gli appartamenti dei vicini!), a scapito dei medi e degli alti.

Se la vostra stanza è piccola, cioè meno di 13 m², non c'è da aspettarsi di sentire frequenze inferiori a 35 Hz, che saranno udibili solo dalla stanza accanto! Invece, per le stanze grandi, da 25m² in su, bisogna tener conto dell'attenuazione dovuta alla distanza tra gli altoparlanti e l'ascoltatore, a seconda della posizione d'ascolto.

La risposta ai bassi è un elemento chiave da valutare in base allo spazio. È molto più facile realizzare altoparlanti compatti di buona qualità quando si rinuncia alle ottave più basse. Questa mancanza non è troppo fastidiosa se l'altoparlante è ben bilanciato, e può essere compensata dall'aggiunta di un subwoofer.

Quindi scegliete i diffusori da pavimento a 3, 4 o anche 5 altoparlanti per una stanza dedicata o un grande soggiorno (più di 20m²), e scegliete dei diffusori compatti di qualità per la vostra camera da letto o un piccolo soggiorno (meno di 15-20m²). Risparmierete anche spazio!

Quale livello di prestazioni preferire?

Per quanto riguarda la sorgente, a seconda che si tratti di un lettore CD, di un lettore di rete o di un computer, si presterà particolare attenzione alla meccanica di lettura (che deve essere stabile e silenziosa), al trasporto del flusso digitale al convertitore (rispettando il segnale, proteggendolo dal rumore e dalle interferenze), al DAC stesso (oversampling o meno, le frequenze operative) e agli stadi di uscita analogici, questi ultimi contribuiscono in modo determinante alla musicalità del segnale riprodotto.

Se la tua sorgente principale è il tuo computer e i suoi gigabyte di musica digitalizzata, il DAC USB è un componente essenziale per godere di una qualità audio ottimale.

Oltre alla conversione digitale/analogica, i DAC audio più efficienti sono dotati di una porta USB asincrona che bypassa la frequenza di clock originale del segnale, che è spesso disturbata da tutti i circuiti elettronici del computer, e invece sincronizza la frequenza dei dati in entrata sul un proprio clock, molto più affidabile.

Se si utilizza uno Streamer o Music Server, allora bisogna trascurare la qualità di codifica dei file audio e, quando è possibile, utilizzare formati di compressione senza perdita o addirittura file HD.

Amplificatore Audio

La potenza di un amplificatore audio non è un parametro di scelta assolutamente essenziale.

Certamente, deve essere abbastanza potente, con 2 x 25 Watt RMS che sono il requisito minimo accettabile.

Ma soprattutto, deve essere adattato alle dimensioni della vostra stanza e alle caratteristiche degli altoparlanti.

Inoltre, il numero e la natura degli ingressi audio, la presenza o l'assenza di funzioni di correzione acustica (bilanciamento, tono) o la possibilità di controllo remoto sono criteri di scelta a sé stanti.

Per concludere, gli altoparlanti devono essere proporzionati all'ambiente d'ascolto, come abbiamo già visto, e adatti all'impedenza e alla potenza dell'amplificatore.

Anche la loro sensibilità deve essere presa in conto. Per esempio, gli altoparlanti con bassa sensibilità (bassa efficienza) richiederanno più potenza per raggiungere un certo livello sonoro. Al contrario, gli altoparlanti con alta sensibilità (alta efficienza) possono richiedere un amplificatore di potenza inferiore per produrre lo stesso livello sonoro.

Qual è il componente Hi-Fi più importante?

Ogni anello di un sistema hi-fi è importante, che esso sia la sorgente, l'amplificatore (o la coppia amplificatore/preamplificatore) o i diffusori.

Naturalmente, il diffusore potrebbe sembrare l'elemento più importante della catena audio.

In primo luogo perché è l'ultimo componente prima delle nostre orecchie: è quello che converte il segnale di potenza elettrica in una vibrazione acustica.

In secondo luogo, perché tutti gli esperti concordano sul fatto che i migliori altoparlanti durano più a lungo di qualsiasi altro anello della catena.

Ma dei buoni o ottimi altoparlanti non possono fare miracoli con una sorgente di scarsa qualità e/o un amplificatore mediocre con un'alimentazione troppo debole per non saturarsi non appena si alza il volume.

Ecco perché si dovrebbe sempre puntare a creare un sistema equilibrato: infatti, la performance complessiva di un sistema è sempre limitata dal suo anello più debole.

Quindi è inutile, persino controproducente, scegliere dei diffusori ad alte prestazioni se il proprio amplificatore è un povero processore di segnale o se la sorgente principale è un semplice lettore DVD o il computer con la sua sfilza di file audio MP3 ultra compressi!

Dei diffusori molto buoni possono infatti far emergere i difetti di una sorgente di scarsa qualità, che sarebbero stati mascherati da diffusori più modesti.

La parola chiave che dovrebbe guidare la scelta è equilibrio, da un capo all'altro del sistema.

E se ci deve essere un elemento che è migliore degli altri, dovrebbe essere la sorgente, piuttosto che i diffusori, in modo che il segnale originale sia sempre il migliore possibile.

Occorre inoltre tenere presente che tutte le elettroniche e i diffusori richiedono un periodo di rodaggio prima di raggiungere il loro pieno potenziale.

Cavi e accessori HiFi e High-End

cavi di segnale e i cavi di potenza per gli altoparlanti hanno lo scopo di trasportare il segnale audio nelle migliori condizioni possibili dalla sorgente alle casse.

Come nel caso degli altoparlanti e dell'elettronica, ci sono diverse marche e prezzi.

La scelta deve quindi essere fatta in armonia con gli altri componenti del sistema.

Così come non montereste su un'auto piccola degli pneumatici da Formula 1, o viceversa (!), non dovreste scegliere un cavo di fascia alta di modulazione o un cavo per diffusori per un sistema hi-fi standard, o un cavo di base per un sistema eccezionale.

Sostituire il cavo di alimentazione originale con un cavo di alimentazione schermato di alta qualità può migliorare significativamente le prestazioni di un sistema hi-fi.

Non ce ne rendiamo conto, ma il nostro ambiente è spesso fortemente inquinato dalle onde elettromagnetiche generate dalle correnti che scorrono nei cavi elettrici.

Ogni apparecchio elettrico genera fluttuazioni nella rete (picchi, sovratensioni) o provoca una variazione dei campi elettromagnetici nell'aria circostante.

Gli effetti si verificano intorno all'apparecchiatura stessa e sulla sua alimentazione di rete, ma possono anche interessare le interconnessioni tra i vari componenti di un sistema hi-fi.

I segnali audio a bassa potenza trasportati su cavi RCA, per esempio, sono estremamente sensibili alle interferenze di questi campi elettromagnetici.

L'uso di un cavo di alimentazione di alta qualità limita le emissioni elettromagnetiche e si traduce generalmente in una migliore qualità del silenzio (assenza di sibili), un livello di dettaglio più elevato e una scena sonora con una migliore spazialità. Il rumore di fondo è ridotto, la musica è più fluida e vivace.

Diversi tipi di accessori possono anche essere utilizzati per ottimizzare il funzionamento di un sistema ad alta fedeltà.

Gli altoparlanti e l'elettronica possono essere supportati da piedini di disaccoppiamento o di smorzamento della risonanza.

È anche possibile utilizzare connettori a banana o forcelle alle estremità dei cavi per fissare e garantire una connessione ottimale.

Infine, la qualità della corrente elettrica che alimenta i vari elementi della catena può essere influenzata dall'uso di un filtro di rete o di una ciabatta filtrata.

In ogni caso, è comunemente riconosciuto che l'importo da spendere in cavi e accessori rappresenta circa il 10-15% del budget totale.

Quanto bisogna spendere per un sistema HiFi?

Che si decida di spendere 1.000, 10.000 o più euro per un sistema hi-fi, non ci sono regole ferree, se non quella di mantenere un certo equilibrio tra i diversi elementi.

Prendiamo l'esempio di un sistema composto da un amplificatore (o coppia amplificatore + preamplificatore), un lettore CD o un lettore di rete, una coppia di altoparlanti e tutti i cablaggi e gli accessori necessari.

Su un budget di 2.000 euro, sarebbe quindi irragionevole destinare 1.600 euro ai soli diffusori e i restanti 400 euro all'amplificatore, al lettore CD o di rete e a cavi e accessori.

Una migliore distribuzione del budget sarebbe quella di destinare circa 800 euro ai diffusori, 700 euro all'amplificatore o alla coppia amplificatore-preamplificatore, 300 euro al lettore CD o di rete e 200 euro al cablaggio e agli accessori, o di rimanere in questo ordine di proporzioni.

Sulla base dello stesso budget, si può pensare di sostituire il lettore CD o di rete con un giradischi in vinile che costa tra i 300 e i 500 euro, adattando proporzionalmente la quota destinata all'elettronica e ai diffusori.

Anche qui, è tutta una questione di equilibrio, e spendere cifre folli non garantisce un risultato ottimale. Elementi acquistati a caro prezzo ma mal abbinati o installati in una stanza troppo "vivace" possono portare a un ascolto mediocre o addirittura stancante. D'altra parte, un sistema più modesto ma armoniosamente composto e ottimizzato può offrirvi intense emozioni musicali.

Se avete il minimo dubbio o domanda sulla composizione del vostro futuro sistema, o sull'evoluzione del vostro sistema esistente, non esitate a contattare i nostri consulenti commerciali per un consiglio personalizzato.