Scegliere il cavo di alimentazione non è cosa banale e determina le prestazioni dei dispositivi audio e video. La qualità del rame utilizzato, la geometria dei conduttori, il tipo di schermatura impiegata e la messa a terra, influenzano la qualità della riproduzione finale, sia dei contenuti audio/video sia di un opera soltanto musicale.
Va detto prima che tutti i cavi di alimentazione proposti da Polaris Audio sono accuratamente selezionati per la loro qualità ed affidabilità nel trasportare la corrente elettrica nelle migliori condizioni possibili.
Ma allora, perché esistono così tanti cavi ed a prezzi così diversi? Cosa conviene scegliere tra un prodotto di primo prezzo ed uno di fascia alta?
La risposta definitiva è nel buon senso! Come non avrebbe senso montare gli pneumatici di una Formula 1 su una normale City Car, e viceversa, alla stessa maniera non ha senso scegliere un cavo di alimentazione di fascia alta Hi-End per un impianto Home Theater standard, oppure un cavo di alimentazione di base per un impianto di caratteristiche eccezionali.
Senza dubbio la sua funzione è la stessa (trasportare la corrente dalla presa a muro all'unità che si vuole alimentare).
Un cavo di fascia alta non migliorerà la qualità dell'immagine e del suono di un sistema Hi-Fi di base. Ma ottimizzerà il flusso della corrente elettrica e la manterrà costante durante tutto il suo trasferimento, eliminando così il rischio di interruzioni.
La qualità del rame utilizzato, la presenza di connettori di qualità, il livello di schermatura impiegato e la cura nella fabbricazione sono una garanzia di continuità e di mantenimento delle prestazioni nel tempo.
2024 © Polaris Audio Srl - Distributore Hi-Fi, Hi-End ed Alta Fedeltà online
Via Matteo Babini 28 - 00139 ROMA (RM) Italia - P.IVA IT12844831003 - N.REA RM1405389 - RAEE IT14050000008392 Registro Pile IT24120P00010113